Servizio di misura - v-reti
Energia elettrica
Venditori
Servizio di misura
Il servizio di misura dell’energia elettrica immessa e/o prelevata e dell’energia elettrica prodotta è regolato dall'Allegato B alla deliberazione ARERA del 27 dicembre 2019 – 568/2019/R/EEL Testo Integrato Misura Elettrica – TIME e s.m.i.
E’ necessaria l’installazione del solo misuratore dell’energia elettrica immessa in rete (misuratore M1) sul punto di connessione; il cliente produttore può comunque decidere di installare eventuali ulteriori misuratori dell’energia prodotta (misuratori M2).
E’ necessaria l’installazione del misuratore dell’energia elettrica immessa in rete (misuratore M1) e di uno o più misuratori dell’energia elettrica prodotta (misuratore M2).
L’attività di misura elettrica si articola nelle seguenti operazioni:
La normativa di riferimento individua i soggetti responsabili per le diverse operazioni di cui l’attività di misura elettrica si compone. Il Distributore è il responsabile delle operazioni di gestione dei dati di misura e degli interventi di natura commerciale sul misuratore.
La normativa di riferimento individua due tipologie di produttori:
- nel caso di Produttore Puro, l’impianto di produzione in cessione totale immette nella rete elettrica tutta l’energia elettrica prodotta: i prelievi di energia sono quelli strettamente necessari al funzionamento dell’impianto (servizi ausiliari).
E’ necessaria l’installazione del solo misuratore dell’energia elettrica immessa in rete (misuratore M1) sul punto di connessione; il cliente produttore può comunque decidere di installare eventuali ulteriori misuratori dell’energia prodotta (misuratori M2).
- nel caso di Produttore in cessione parziale o scambio l’impianto immette nella rete elettrica parte dell’energia elettrica prodotta e non autoconsumata: i prelievi di energia elettrica sono quelli per i consumi propri dell’utente e quelli necessari al funzionamento dell’impianto.
E’ necessaria l’installazione del misuratore dell’energia elettrica immessa in rete (misuratore M1) e di uno o più misuratori dell’energia elettrica prodotta (misuratore M2).
Attività di misura elettrica
L’attività di misura elettrica si articola nelle seguenti operazioni:
- installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura;
- gestione dei dati di misura;
- interventi di natura commerciale sul misuratore.
Responsabilità delle operazioni di misura elettrica
La normativa di riferimento individua i soggetti responsabili per le diverse operazioni di cui l’attività di misura elettrica si compone. Il Distributore è il responsabile delle operazioni di gestione dei dati di misura e degli interventi di natura commerciale sul misuratore.
Il responsabile delle operazioni di installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura è individuato in funzione della tipologia di produttore, come sintetizzato nelle seguenti tabelle:
Tipologia produttore (misuratore M1) | Livello tensione connessione | Potenza Nominale impianto [kW] | Installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura | Gestione dei dati di misura e interventi di natura commerciale sul misuratore |
---|---|---|---|---|
Produttore puro - cessione totale | BT | Qualunque | V-Reti | V-Reti |
MT/AT | Qualunque | Produttore (*) | V-Reti | |
Cessione parziale o scambio | Qualunque | Qualunque | V-Reti | V-Reti |
Tipologia produttore (misuratore M1) | Livello tensione connessione | Potenza Nominale impianto [kW] | Installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura | Gestione dei dati di misura e interventi di natura commerciale sul misuratore |
---|---|---|---|---|
Tutti i produttori | BT | Qualunque | V-Reti | V-Reti |
MT | Qualunque | Produttore (*) | V-Reti |
Regolazione tariffaria del servizio di misura
I corrispettivi previsti per lo svolgimento del servizio di misura sono sintetizzati nella seguente tabella:
Livello tensione connessione | Potenza Nominale impianto [kW] | Installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura | Gestione dei dati di misura e interventi di natura commerciale sul misuratore | |
---|---|---|---|---|
Corrispettivi per il servizio di misura | BT | Qualunque | Tariffa TIME | Tariffa TIME |
MT | Qualunque | Corrispettivo definito da V-Reti, se il Produttore se ne avvale; (*) | Tariffa TIME |
Operazioni di misura dell’energia elettrica prodotta
Per gli impianti di produzione connessi in media tensione il Produttore può scegliere di avvalersi del Distributore per lo svolgimento delle operazioni di installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura, mantenendo comunque la responsabilità delle stesse.
Per lo svolgimento delle operazioni di installazione e manutenzione delle apparecchiature i corrispettivi sono individuati dal Distributore: i corrispettivi individuati da V-reti, per ciascun misuratore da installare, sono riportati nel seguente documento:
ATTENZIONE: nei corrispettivi sono esclusi gli oneri per la certificazione dei componenti ai fini del controllo dell'Agenzia delle Dogane (officine elettriche).
Compatibilità con i sistemi di telelettura di V-Reti
Nei casi di impianti connessi in media tensione, il Produttore che intende effettuare in proprio le operazioni di installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura, è tenuto ad installare misuratori di marca e modello approvati da V-reti (Ex Megareti) in posizione idonea ad essere teleletti dal sistema centrale di acquisizione di V-reti (Ex Megareti Spa).
L’elenco dei misuratori approvati e teleleggibili dal sistema centrale di acquisizione e validazione dei dati di misura di V-reti (Ex Megareti Spa) è disponibile nel documento: